PRIMA CONIUGAZIONE -ARE
Nuotare
Io nuot-o
Tu nuot-i
Lui /Lei nuot-a
Noi nuot-iamo
Voi nuot-ate
Loro nuot- ano
SECONDA CONIUGAZIONE -ERE
CORRERE
Io corr-o
Tu corr-i
Lui/Lei corr-e
Noi corr-iamo
Voi corr-ete
Loro corr-ono
TERZA CONIUGAZIONE -IRE
PARTIRE
Io part-o
Tu part-i
Lui/Lei part-e
Noi part-iamo
Voi part-ite
Loro part-ono
ATTENZIONE
- I verbi che finiscono in -care e -gare sono regolari, ma aggiungono h alla seconda persona singolare ( tu) e alla prima persona plurale ( noi).
Esempio: giocare
Io gioc-o
Tu gioc-h-i
Lui/Lei gioc-a
Noi gioc-h-iamo
Vi gioc-ate
Loro gioc-ano
- Alcuni verbi in -ire (capire, preferire, costruire, pulire, finire, unire…) sono irregolari e seguono il seguente modello:
Finire
Io fin-isc-o
Tu fin-isc-i
Lui/Lei fin-isc-e
Noi fin-iamo
Voi fin-ite
Loro fin-isc-ono
ESERCIZIO
SCEGLI IL VERBO CORRISPONDENTE AD OGNI IMMAGINE.
Daniela … molto.
Quanto spesso (tu) …?
I bambini … con passione.
Mia cugina … molto bene.
Il leone … profondamente.
Il mio migliore amico …romanzi.
A che ora (voi) … a tennis?
Giorgia … la chitarra da molti anni.
Luisa … la sua camera.
Soluzioni:
foto 1: Daniela legge molto.
foto 2: Quanto spesso cavalchi?
foto 3: I bambini disegnano con passione.
foto 4: Mia cugina canta molto bene.
foto 5: Il leone dorme profondamente.
foto 6: Il mio migliore amico scrive romanzi.
foto 7: A che ora giocate a tennis?
foto 8: Giorgia suona la chitarra da molti anni.
foto 9: Luisa pulisce la sua camera.